>> Scarica l'elenco (pubblicato il giorno 9 marzo 2023 )
>> Scarica il calendario contenente l'elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario e giorno di convocazione (pubblicato il giorno 27 febbraio 2023)
>> Guida Zoom Meetings per facilitare la partecipazione dei candidati al colloquio
Termine per la presentazione delle domande di partecipazione è prorogato al 20 febbraio 2023
Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
L'Università Campus Bio-Medico di Roma per il primo anno partecipa come ente ospitante del Servizio Civile Universale tramite AMESCI, ente capofila.
UCBM accoglierà 10 volontari che per un anno saranno impiegati nelle attività del progetto.
Scarica il bando |
![]() |
Chi può partecipare |
Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati:
|
Modalità di invio delle domande |
Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo se si è in possesso delle credenziali SPID. >> Richiedi lo SPID |
Il progetto UCBM |
Consulta la scheda sintetica del progetto dell'Università Campus Bio-Medico di Roma: PIU'CAMPUS >> Scarica la scheda del progetto UCBM OBIETTIVO DEL PROGETTO: Aumentare l'offerta di strumenti di informazione, di azioni di supporto e di orientamento agli studenti nell'ambito dei servizi offerti dall'Università. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto intende: > potenziare gli strumenti di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita degli studenti universitari > informare e sensibilizzare sull'importanza di una adeguata formazione universitaria > implementare azioni di supporto agli studenti, attraverso azioni di tutoraggio e guida verso una scelta più accurata delle successive attività da intraprendere > rafforzare i servizi offerti mediante attività di catalogazione e sistemazione, nonché il ricorso alle opportunità della rete per la divulgazione di servizi e contenuti |